Discussione: Variazione pH con CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2012, 14:58   #1
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Variazione pH con CO2

Da 5 giorni ho iniziato a utilizzare la CO2 a gel fatta in casa nel nuovo acquario.
Sarà forse solo un'impressione, ma le piante sembra stiano già rispondendo in maniera positiva con colore delle foglie più intenso delle echinodorus e le microsorum, in particolare la cabomba ha iniziato a crescere vistosamente.
Sono andato a misurare i valori di pH e KH per farmi un'idea di quanta CO2 sto introducendo in vasca ma non ho registrato alcuna variazione rispetto ai valori misurati prima dell'inserimento della CO2.
Mi chiedevo quanto tempo debba passare prima di iniziare a leggere anche una leggera variazione nei valori di pH e KH.
La vasca è un 180 litri, so che la CO2 fai da te è destinata a vasche più piccole per ottenere risultati egregi, ma ho voluto comunque provare, male sicuramente non fa...
Sto tenendo circa 50 - 60 bolle al minuto...
Troppe? Troppo poche? Mi sento un po' perso non notando variazioni nei valori chimici dell'acqua...
Incrociando i miei dati sulla tabella sono ancora sotto la soglia "verde"

Ph 7,5, Kh 8, Gh 13
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09155 seconds with 15 queries