Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2012, 09:48   #13
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ok ora non sapre come muovermi lo stesso...

che ne dite uno skimmer performante può avere dei contro?
eheh bella domanda...
Io non ho la conoscenza e l'esperienza per risponderti, ma faccio la seguente osservazione sul mio skimmerino.
La vasca è abbastanza magra. Lo skimmerino schiuma poco poco ma schiuma sempre. E schiuma secco. Quando alimento con artemia o butto un pò di reef snow, l'attrezzo si vede che lavora di più e produce più schiuma (mai bagnata).

Secondo me quindi, uno skimmer (sempre non eccessivamente sovradimensionato), lavora bene lo stesso, asportando lo zozzo solo più velocemente e quando ce nè bisogno.
Ovvio che se lavora troppo bagnato porta via anche troppi oligo etc etc, ed essendo sovradimensionato rispetto alla vasca porterebbe via troppe cose utili troppo velocemente.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09673 seconds with 13 queries