Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2012, 08:45   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 si misura in mg/l (milligrammi/litro) disciolti in vasca.

Tale quantità si ricava, se non si è in presenza di altre tipologie di acidi, dalla famosa tabella in cui incrociale pH e KH.

La quantità idonea di CO2 in presenza di abbondanti piante è circa 25 - 30 mg/l

... io, nella tabella, vedo tale quantità con innumerevoli varianti di pH e relativo KH.

Dove sia scritto che per le piante serve un pH basso non l'ho mai visto, il pH basso serve esclusivamente per la corretta sopravvivenza di molte specie di pesci ma, nulla toglie che possiamo avere un bel plantacquario sia con guppy sia con neon e comunque mantenere 20 - 30mg/l di CO2 in vasca variando il KH in base alle necessità
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11018 seconds with 13 queries