|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Questo purtroppo è vero,Luca.La gente pretende e anche di brutto.poi ci sono quelli sapiente,che già da anni tengono pesci sotto questi condizioni e per loro sta bene cosi.
è vero che il negoziante deve vendere i prodotti in negozio,però è anche vero che si tratta di animali vivi e non si può volontariamente fare del male ad' un animale.In certi casi perciò,il negoziante potrebbe anche rinunciare alla vendita.
|
La cosa che mi fa arrabbiare Patrik è che se tu dici no a un acquirente perché non ha la vasca idonea per tenere i chromobotia e questo va al garden e ne compra due..il tuo no è servito solo per la tua moralità e coscienza..all'acquariofilia consapevole non è servita a niente...e questo non fa altro che alimentare l'ignoranza e la vendita di specie spesso in pericolo...e serve anche ad affossare i negozi che invece si comportano in modo regolare sempre a discapito dell'acquariofilia consapevole
Io continuerò quindi a dare la colpa a chi acquista...se non ci fosse domanda per determinati pesci l'offerta crolla..se ci fosse meno ignoranza non staremo qua a parlare male dei negozianti...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|