|
Originariamente inviata da davide56
|
anch'io utilizzo acqua di mare e non ho mai avuto problemi anzi
se hai la pressione cosi bassa sei un po limitato anche con la pompa
prova a fare lavorare l'impianto nelle ore notturne ,di solito si alza un po la pressione
comunque la produzione di acqua ti dovrebbe bastare
|
Eh si, alla fine mi sa tanto che mi accontenterò di questa produzione... in effetti quella garantita dalla Forwater e cioè i 290 litri giornalieri non credo che serva con il mare che ho ad appena 10 km da casa, la mia rete domestica è servita da un pozzo artesiano che serve 3 abitazioni e non dall'acquedotto ed ogni tanto, quando attacca la pompa sommersa, la pressione arriva a 1,5 bar facendo "schizzare" la produzione ma purtroppo questo evento dura pochi minuti e cioè il tempo che il grande serbatoio che serve le abitazioni a caduta ci mette a riempirsi.
Ho analizzato l'acqua osmotica ed i valori sono perfetti, prima dell'impianto l'acqua ha 12,5 mg/l di nitrati all'uscita zero! La cosa che un po' mi lascia perplesso per i costi che potrei sostenere è che la resina deionizzante a viraggio di colore per quasi 1/4 lo ha già cambiato passando dal verde al blu e questo solo in due giorni di utlizzo!
Devo comunque capire l'effettiva utilità di questa resina per l'acquario marino in modo da regolarmi se sostituirla o meno quando sarà esausta...