|
Quando si farà capire che i botia diventano pesci da 25 cm e passa e che devono stare in gruppo e che gli acquari che li dovrebbero ospitare dovrebbero avere minimo 400 litri allora vedremo meno botia nei negozi e meno negozianti che non si fanno scrupoli a rifilarli con la scusa che magnano le lumachine...
Siccome credo che questa cosa sta prendendo piede i negozi che hanno i botia cercano di liberarsene...ma la colpa di chi è? del negoziante che deve tirare su uno stipendio da ciò che vende o del malcapitato ignorante che si fa fregare?
Io sarei per incolpare l'ignoranza...
Il problema è che chi si avvicina a quest'hobby non si preoccupa minimamente di aprire una qualsiasi guida o libro e leggere..si va in negozio e si comprano i vetri e poi si prendono subito i pesci secondo i colori... se trovi l'onesto ti avvisa..se trovi il dipendente che viene sottopagato e ha le balle piene di lavorare in quel posto...ti rifila anche un tonno da mettere in 40 litri..tanto prima o poi finiscono nelle scatolette di latta...
Dove c'è domanda c'è offerta...dove c'è ignoranza c'è il furbo che sfrutta la situazione....
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|