Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2012, 13:12   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua pura dovrebbe avere pH 7, se ha pH 6 significa che ci sono acidi disciolti (più ioni H+) o che la membrana cattura anche ioni OH-...
L'acqua comunque si comporta da acido e da base, liberando contrmporaneamente ioni H+ e OH-, per cui misurare il pH dell'acqua d'osmosi è inutile: senza potere tampone il pH non è stabile.

Le durezze sono più basse perché i sali disciolti vengono sfruttati dagli esseri viventi, o hai qualcos'altro che li assorbe.

Un consiglio: usa la torba! Ti abbasserà il KH e poi il pH, senza provocare sbalzi in quanto ha pure questa un effetto tampone. E i pesci amano l'acqua ambrata, li fa sentire veramente a casa.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09973 seconds with 13 queries