In realtà il metodo che ti ha consigliato è un metodo vecchio, oltretutto superato ormai.
Per cui anche se in buona fede, come minimo manca un aggiornamento del negoziante, perchè devo dire che ce ne sono molti "di vecchio stampo" che credono ancora in vecchie concezioni...
L'idea della blacklist non mi piace, oltre ad essere difficile non ci sono motivazioni sufficienti per rischiare querele o denuncie per un comportamento che nessuno può dire sbagliato a priori senza se e senza ma...
La cosa più utile, come sempre, è insegnare alle persone che nei negozi si va con le idee chiare, in modo da non dare possibilità all'eventuale negoziante
antico (disonesto è un termine forte e spesso abusato) di intralciare la nostra filosofia di gestione!
