Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2012, 23:16   #26
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok. ora parto per l'avventura dei valori della vasca.
A+B arrivati.....
Iniziamo con questo sistema.....
Stasera ho fatti test.
Come sempre il KH è sceso a 6,1 e il ca a 380.
Prima annotazione e domanda : ho notato che a prescindere dai giorni che intercorrono tra una misurazione e l'altra tendenzialmente i valori di kh a 6,1 e il ca a 380 sembrano un valore minino dal quale non scende.
Può essere? e da cosa può dipendere?
Il magnesio invece è più stabile.
Comunque stasera ho integrato (parzialmente) il calcio.
Domani finisco di integrare il calcio e inizio con il kh. Poi farò il cambio di acqua (25 litri). E tiro le somme.
Vedendo la tabella della triade e avendo il magnesio a 1280, per bilanciare tutto su quello dovre portare il ca a 425 e il kh a 9. Faccio così?
Poi appena raggiunta una triade bilanciata andrò di a+b come da istruzioni e vediamo che succede.
Ciao...
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12686 seconds with 13 queries