|
Originariamente inviata da ramirezio
|
Ringrazio e accolgo volentieri come sempre tutti i consigli.
Per quanto riguarda il muschio non vorrei mi infestasse tutto l'acquario, ma mi piacerebbe rimanesse solo nella zona della roccia in fondo. Purtroppo sta crescendo molto in lunghezza ma è poco folto. è legato alla roccia chiaramente.
Ok per la spugna provvederò.
Aumento la durezza con i sali? (uso osmosi + sali già adesso)
Si il fondo effettivamente sarebbe dovuto essere più scuro, ma mi sta bene. Figli ancora niente ma c'è una pancia gonfia (sul verde), dovrebbero essere uova.
|
Per la spugna puoi prendere anche quella dei filtri ad aria della sera,tipo l'L60;oppure tagliane un pezzo di quella normale,che vendono a pezzi grandi,con le maglie fine,però devi farci un foro centrale per infilare l'aspirazione del filtro!
Io ribadisco che,secondo me,il muschio è molto importante per le baby caridine,proprio per gli organismi che ci crescono all'interno,più muschio hai e/o più l'acquario è maturo più il tasso di mortalità dei piccoli sarà basso! Se ti va' in giro per l'acquario puoi sempre toglierlo in seguito,non è un'operazione difficile anche perché la velocità di crescita non è esagerata

Per aumentare la durezza vanno benissimo i sali;il range ideale per le red cherry è Kh compreso tra 6 e 10 ; Gh compreso tra 8 e 15 e Ph da 6,5 a 7,5.
Appena l'acquario matura un po' e la mortalità dei piccoli si abbassa ti ritroverai in qualche mese con una bella colonia!

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ramirezio
|
Per Danny85 molto bello il caridinaio 10 lt (foto4). Talmente naturale che sembra un fondale di un fiume.
Molto bello il ramirezi in foto.( ps ho anch'io un 50 lt per coppia ram e un comunità da 80lt)
|
Azz,l'ho letto dopo che ti ho risposto!
Nel 10 litri c'è il muschio che stenta un po',vorrei che crescesse per ricoprire bene il legno.
Avevo l'aspirazione sotto sabbia quindi nel fondo c'è uno strato di cibo che è l'ideale per i piccoli!
Ho inserito 10 red a fine ottobre, a maggio ne ho dovute spostare una trentina nell'acquario di comunità perché ne avevo oltre 60 in 10 litri,ad oggi tra piccole e adulte penso di aver superato di nuovo quota 60!
Ma adesso ho la nuova vasca divisa in 3 vasche da 40 litri che è in funzione dai primi di luglio che voglio abitare,probabilmente,e se trovo quello che voglio a cesena,con sakura red al centro,a sinistra blu tiger e a destra non ho ancora deciso se tiger BT0 o altro!