Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2012, 18:23   #238
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Ma ... aspettate un momento.
L’inoculo in una vasca appena avviata ha poco senso, in quanto i batteri, i micro ed i macro organismi introdotti andranno incontro ad un cambiamento repentino delle condizioni ambientali, tale che porterà alla morte della quasi totalità delle popolazioni.
L’inoculo va fatto a vasca matura e con specie di cui siamo sicuri della sopravvivenza a parametri conosciuti.
Ni...

E' a tutti gli effetti un trapianto, quindi davo per consolidato il fatto che il parametri chimici del donatore e del ricevente siano compatibili...

Se parti da una vasca sterilizzata con H2O2 ed inserisci del substrato preso in natura + la sua acqua (+ piante acquatiche), e poi aggiungi acqua con le stesse caratteristiche-base di pH ed alcalinità...
Volendo fare i pignoloni con acqua RO + sali, per non introdurre silicati o altri elementi "fuori controllo"...
... e si lascia evolvere in santa pace (non meno di 2 lune, augh! )...
... l'equilibrio che si andrà ad instaurare sarà molto simile a quello di origine: stessi ceppi batterici, stesse famiglie di unicellulari, stessi detrivori etc etc
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,76864 seconds with 13 queries