Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2012, 15:38   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no sono una specie a se stante, in realtà una volta erano classificati altri heros, come ad esempio i modestus (poi riclassificati tra gli spurius) che sono stati ricollocati nelle 4 specie.
http://www.fishbase.org/summary/Heros-spurius.html
l'ibridazione tra severus e notatus/efasciatus credo sia difficile viste le differenti strategie riproduttive, tra notatus e efasciatus credo sia possibile.
sicuramente un 180/200lt è il litraggio minimo con il lato lungo di almeno 1mt. loro occupano un pò tutte le zone d'acqua per cui anche la colonna deve partire da almeno 40cm.
ovviamente più litri e spazio dai meglio è
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19280 seconds with 13 queries