Discussione: lievito di birra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2012, 12:23   #21
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da discuscatania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie
ho visto le foto della tua vasca.....è BELLISSIMA..!!!!!!!!!!!!!!!!
è un pò che stavo cercando una vasca come la tua, volevo sapere come fosse quando non ci sono sps,ma solo lsp e molli scelti con cura per creare contrasti tra forme e colori. BRAVO
Ti ringrazio molto. In effetti un acquario di LPS ben strutturato e allestito, non ha nulla da invidiare a quelle sempre più dedicate a SPSe in molti casi davvero belle. Inoltre ti consente di avere una vasca non troppo "tirata" per i valori, se poi la passione e un pò di esperienza ce l'hai.....lo spettacolo è assicurato

Scusate l'OT ma mi sembrava giusto rispondere.
Ritornando sull'argomento, ho notato anch'io che alcuni LPS spolipano maggiormente dopo un pò che ho dosato il lievito di birra, al momento doso un giorno si e uno no, in misura moooolto limitata, un terzo di cucchiaino da caffè sciolto in 50ml di acqua dell'acquario. Vediamo se la situazione si evolve ulterioremente.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries