Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2012, 10:00   #9
marcogancio
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Cittā: lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
i prefiltri secondo me dovresti usarli, servono anche per preservare la membrana
Ovviamente li uso, ma lascio quelli che ho visto che li ho montati la scorsa settimana. Non ha senso, visto che sono gia' "bagnati", usare quelli nuovi... quelli li lascero' di riserva ed immacolati.

Ho verificato, comunque, con un amico esperto di idraulica e secondo lui la colpa di tutto e' del riduttore di flusso pressoche' intasato (e anche del tubicino successivo pieno di calcare, quello che entra nello scarico del lavabo) che chiudendo troppo (per l'ostruzione) rispedisce acqua impura in membrana e quindi nel permeato.

Stasera, se il negozio e' aperto a pranzo, compro i pezzi e vediamo un po'.

Sono tentato, per vedere se la membrana ha ancora vita, di cambiare solo il riduttore e il tubo successivo e verificare il TDS dopo qualche litro.

Ho rimediato un rubinettino (piccolo e in plastica) che in caso metto in mezzo al tubicino di uscita del permeato. Cosi' potro', al termine della raccolta del permeato, mettere subito a posto il tubicino e la signora, che non si trovera' il tubicino sul lavello per ore ed ore sara' contenta!
marcogancio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08724 seconds with 13 queries