per galaxy intendevo Celestichthys margaritatus o microrasbora galaxy ....tutti i gurami vanno bene tra quelli che hai citato....
la durezza è la quantità dei sali minerali disciolti in essa. e si divide in KH (durezza carbonatica) e GH (durezza totale) misurate normalmente in gradi tedeschi
il kh ha un valore tamponante sul ph e non dovrebbe scendere mia sotto 4... poi ci sono eccezioni tipo gli ambienti acidi del sud america, comunque per il tipo di acquario che vuoi fare ti puoi senza difficoltà stabilizzare su un ph neutro o loggermente acido 7-6.5......con durezza (gh) di 8-14 che è nella norma
i poecilidi che hai citato vanno in acqua dura ph prossimo ad 8 e poi sono americani e non asiatici......decidi fra i due
devi farlo maturare un mese per stabilire un equilibrio tra i vari fattori chimici, il cambio alla fine , oltre a correggere eventuali discrepanze di valori (ph) aiuta o ricambiare e a rinnovare l'acqua che dopo 1 mese è diventata + povera di nutrienti ......e dopo questo cambio almeno una volta ogni due settimane o meglio una volta a settimana devi cambiare nel primo caso un 20% e nel secondo un 10

% di acqua