1) secondo me con severum (che non vuol dire nulla) identificano qualunque cosa, probabilmente confondono gli sp. rotkeil e gli efasciatus che sono la stessa specie, addirittura seriously chiama severum anche i notatus.
2) tra gli heros ci sono anche gli heros spurio. i severus e notatus son grossi, ma l'efasciatus arriva scarso ai 15/18cm il maschio 10/12cm la femmina.
3)a livello riproduttivo i severus sono incubatori orali, efasciatus/sp.rotkeil e notatus no.
a livello di colorazione efasciatus e sp.rotkeil hanno base verde/blu con strisce verticali nere e il rosso sulla schiena, in ripro diventano scuri con le pinne gialle/arancio.
i severus invece quando sono in condizioni normali le barre non si vedono più di tanto, il colore di fondo è verde/azzurro che sfuma al giallo/arancio.
al contrario degli efasciatus che scuriscono loro diventano più chiari e compaiono le barre ben evidenti, specie quando sono in ripro o in condizioni di stress.
i notatus hanno base gialla e sono spottati di nero, come per gli efasciatus si notano ancora le barre verticali, dovrebbero essere notatus anche quelli che di solito sono commercializzati come heros sp.guyana.
4) sono tutti molto adattabili ph 6.0/7.0 è il range di valori ideale.
|