Discussione: Dichondra repens
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2012, 19:15   #3
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, ci ho pensato essenzialmente perché assomigliano alle Hydrocotyle o a ninfee in miniatura, comunque il fatto che tu le trovi vicino all'acqua mi fa ben sperare in una sua origine palustre... d'altronde finora so solo, a quanto è scritto dappertutto, che è adatta per i prati, che preferisce le alte temperature e che è originaria della Nuova Zelanda, quindi se veramente si adattasse alla vita acquatica come sostiene qualcuno sarebbe una preziosa informazione in più.

Ieri ne ho prese altre due e le ho messe galleggianti, una per acquario, sul Ceratophyllum, e mi hanno già sfornato delle foglioline nuove. Chissà, se è anfibia tenerla galleggiante dovrebbe prepararla alla vita completamente sommersa...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10302 seconds with 13 queries