Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2012, 15:30   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono vasche di piccole dimensioni, quindi se vuoi evitare problematiche di "inquinamento" dell'acqua ti consiglierei di effettuare cambi frequenti e/o usare anche piccoli filtri ad aria (nella sezione "FAI DA TE" viene mostrato come costruirne alcune tipologie, evitando ulteriori costi)...

Inoltre, come ulteriore aiuto nella gestione sfrutterei l'inserimento di piante a crescita rapida, per cercare di abbattere il carico organico ed scongiurare altri problemi... ad esempio Ceratophyllum, Lemna, Egeria (l'E. densa è una delle piante migliori per questo scopo), Najas, etc....

In fine, se devi allestire delle vasche per una selezione "spinta" eviterei di usare il fondo (permettendoti anche una pulizia più agevole delle vasche)...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10058 seconds with 13 queries