Discussione: strage.......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2012, 14:07   #1
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strage.......

come da oggetto.....

dopo che la vasca per un annetto ha stentato a partire...alla fine ha deciso di partire..ma in modo leggermente differente

sono morti tutti gli sps, buona parte degli lps e alcune tridacne...

rimangono solo molli, alcuni lps, alcune tridacne e un sola acropora granulosa..

il problema è che la vasca non è mai andata..ha sempre avuto problemi di po4, crescita stentata..colori orribili

se ben ricordate avevo scritto dei thread in passato...

attualmente la vasca ha 0.48 ( !!! ) di po4....e il resto dei valori peggio...

i pesci sono in salute, i molli pure, alcuni lps idem...ma i coralli sono morti nel giro di 7 gg distruggendosi dalle punte...la mia montipora di 50 cm di diametro e sbiancata a chiazze..sob

la voglia anche se vi assicuro che è poca..è quella di ripartire anche se sinceramente ripartire allo stesso modo mi fa sorgere dubbi di errata progettazione...

volevo capire con voi dove è l'errore se c'è.....

la vasca è 160x90x60...ha 2 scarichi x-aqua..che scaricano circa 1500 lt ...la pompa di risalita è una deltec 5250....che alimenta oltre gli scarichi il reattore di calcio ed un refugium..

l'acqua è 800 lt netti....ottenuta da impianto osmosi forwater con doppio filtro a resine..( TDS 0 )

gli scarichi scaricano in un filter bag a 200 micron sostituito ogni 5 gg...ho tolto lo scomparto a lana che filtrava ben poco.

come skimmer ho l'ATI 250 power cone..che lavora in uno scomparto dedicato a livello costante..nell'altro scomparto c'è il reattore di zeolite con pompa da 800 lt, riscladatore in titanio, elettrodi e galleggianti.

il refugium è 80 lt con dsb di 10 cm, macroalghe, illuminato con 50 watt di neon a 6500 k a fotoperiodo inverso..il refugium riceve l'acqua dalla risalita e riscarica in sump..denttro c'è una nanostream come movimento

in vasca ci sono 130 kg di rocce vive...in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm

movimento con 8 pompe tunze e 1 wavebox...regolate dal multicontroller

la luce è da poco tempo una plafoniera blau 10x80 ( 3 blue plus, 2 lagoon blue e 5 aquablue ) accesa 10 ore al giorno..ha sostituito una giesemann infinity e 2 plafoniere t5...con miglioramenti in copertura e risparmio energetico

la vasca ha usato resine costantemente arrivando per alcuni giorni ad avere po4 a 0.01...ma è sempre girata con po4 a 0.08....nitrati 5/10....la zeolite è 2 litri con flusso di 800 lt è stata meno e con flusso piu' basso....

all'inizio la maturazione è stata da manuale..con valori di nitrati non misurabili..e po4 intorno a 0,02..poi ho iniziato ad aggiungere animali robusti...senza nessun problema

la vasca ha girato bene per alcuni mesi..poi i colori sono peggiorati...e i valori si sono sballati ...

la vasca ha avuto un aspetto gradevole con animali apparentemente in salute, sps con colori scuri, scarsa crescita ( eccetto montipore e pocillopore )..lps in salute alcuni meno..molli senza problemi

ha avuto periodi si e periodi no.... con periodi di apparente benessere ( LPS )fino al crollo attuale

la gestione è stata semplice : cambi 150 lt al mese, nessun oligoelemento, nessun cibo a coralli..solo correzione di della triade a mano e uso di KW..fino all'installazione del reattore che per adesso lavora pochissimo visto lo scarsissimo consumo di carbonati attuale



ora

se dovessi rifare, cosa che mi spiace per alcuni animali ( imperator, tridacna, nemenzophillya..etc.. )..dovrei a questo punto cambiare le rocce...dato che forse le rocce sono imputate di qualche problema...e poi sorgono problemi logistici di stoccaggio degli animali !!

forse i problemi sono dovuti al carico organico di pesci elevato si..ma non eccessivo anche paragonato a vasche piu' piccole.....oppure alla sabbia o al refugium...anche se il refugium apparentemente sembra senza problemi...

potrei togliere la sabbia anche se sono tantissime le vasche con sabbia e che hanno i nutrienti a zero

la mia intenzione era di illuminare per circa 10/12 ore con la plafoniera nuova e vedere che succede...la vasca attualmente non ha resine..ma i valori sono arrivati a livelli critici con effetti evidenti..

cosa fareste voi ???
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11256 seconds with 15 queries