Discussione: Accessori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2012, 13:03   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
dimensioni 300 litri.....
Vediamo...

Ti servono:

- la vasca (diciamo 120x60x50 - 300 litri netti circa)
- il mobile dove appoggiarla
- la sump (ovvero al vasca di raccolta da sistemare sotto l'acquario principale)
- la pompa di risalita
- un metro e mezzo di tubo di gomma
- un portagomma in pvc
- un gomito in pvc
- un passaparete in pvc
- un metro di tubo in pvc
- un rotolo di teflon
- una confezione di tangit (colla per pvc)
- un altro passaparete in pvc
- un altro gomito in pvc
- un altro portagomma in pvc
- un metro di tubo in pvc di diametro superiore al precedente
- un paio di metri di tubo corrugato
- due frese a tazza diamantate per forare la vasca
- un nebulizzatore per raffreddare le frese mentre fori la vasca
- un asciugamano
- un secchio
- una plafoniera, diciamo una T5 con 6 x 54w
- 6 neon t5 da 54w
- un timer per le luci
- due tasselli per fissare la plafoniera a soffitto
- un trapano a percussione
- una punta per il trapano
- aspirapolvere per pulire dopo che hai fatto i fori
- una presa multipla o una ciabatta
- una tanica da 20 litri pulita
- un impianto ad osmosi inversa
- un rubinetto a cui collegare l'impianto
- una spugna per pulire i vetri
- tre metri di tubo in gomma per i travasi
- un imbuto
- una caraffa per mescolare sale e acqua
- una bilancia per pesare il sale
- un retino per i pesci
- una scatola di mangime
- un sacco o secchio di sale per acquari
- un rifrattometro
- due pompe di movimento, ad esempio due vortech MP 40
- uno skimmer, ad esempio il vertex aplpha cone 170
- un reattore di calcio
- una bombola di co2
- un riduttore di pressione per co2
- una valvola a spillo per co2
- tubo in gomma per co2
- ghiaia corallina per il reattore
- un paio di pinze per evitare di mettere sempre le mani in acqua
- un paio di guanti di gomma
- il test dei nitriti
- il test dei nitrati
- il test del ph
- il test del kh
- il test del calcio
- il test dei fosfati
- il test del magnesio
- 50 kg di rocce vive

Quando avrai procurato tutto quello che trovi in questa lista... beh, dovrai iniziare a leggere come ti hanno consigliato sopra, altrimenti non sai che ca##o farci con tutta questa roba costosa!
Paolo la tua risposta non è per niente utile, in quanto hai omesso marca, modello e prezzo di ogni cosa.
Io penso che quella trasmissione farà più danni di:
alla ricerca di meno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14604 seconds with 14 queries