Nella sezione Approfondimenti c'è un post molto interessante (e lungo) che parla dell'utilizzo di questo substrato!
Secondo me è da provare, ci sono diverse persone che hanno ottenuto ottimi risultati con questo sistema, anche con piante più esigenti e pesci più delicati!
Certamente è un fondo più complesso e più difficile da gestire rispetto a quelli classici (o quelli inerti), e secondo me 3 mesi sono pochi per trarre alcune conclusioni...
Io però non avrei aggiunto le pasticche di fertilizzante al terriccio, avrei lasciato solo quello, magari con poca torba data la popolazione in vasca!
Tienici aggiornati principalmente con foto e con misurazioni costanti dei valori dell'acqua per vedere gli eventuali cambiamenti!