|
Originariamente inviata da Mustang
|
io ho paura principalmetne del vetro... quanto spesso sarà?? quanto lungo?? dovrà essere per forza extrachiaro ... quindi quanto ti costerà?
|
Bè sicuramente extrachiaro.. onestamente credo che sotto i 15mm non si possa andare o forse è anche poco spesso per la lunghezza ?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dave81
|
sicuramente farla in legno ti costa meno che farla fare in vetro, non c'è dubbio, ma secondo me si tratta comunque di un'opera faraonica: le innumerevoli ore di manodopera, il costo delle resine,etc
a causa del peso, io farei un muretto in cemento e mattoni, non un mobile in legno. intendi fare una struttura contenitiva?
una cosa del genere:http://www.jonolavsakvarium.com/eng_...200litres.html
|
Ore di manodopera etc sono il meno.. è un piacere.. altrimenti tutto autunno ed inverno che cosa farò dopo cena.. si deve fare con calma e precisione una cosa come questa non c'erto in 2 giorni insomma.. L'idea è sempre la solita.. ma dovevo capire se farla in un unico pezzo oppure suddividerla perchè poco gestibile cosi grande.. in altre parole quella lunghezza può anche essere ridotta per poi inserirci un secondo acquario più avanti.. l'idea di farlo tutto unico è sicuramente allettante ma stò cercando di capire e valutare assieme a voi la fattibilità, costi e rischi.. ovviamente quest'ultimi devono essere portati a 0.. è impensabile avere una perdita od una crepa insomma..