Discussione: Un 400 litri nostrano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2012, 10:27   #5
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio

AlessandroC, eh lo so che quando si parla di Tevere l'immaginario va verso acque incontaminate... a parte gli scherzi, i barbi sono abbastanza reofili e se ne stanno dove l'acqua è un po più fresca e ossigenata rispetto a tanti altri ciprinidi...

Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
le alborelle sono quelle che sono riuscito a pescare quando ci sono andato, magari poi ne aggiungerò altre...i barbi sono un po restìo a tenerli dato che le temperature in vasca non sono proprio adeguate...staremo a vedere..
Cerca di prenderle insieme altre alborelle, più tempo stanno insieme meglio fanno banco!
Per i barbi non hai tutti i torti, anche se penso che in natura siano abituati a begli sbalzi di temperatura!Ad ogni modo e dovessi toglierli, potresti permetterti ancora più pesci piccoli, che fanno molto più effetto!

Ti consiglierei anche le gambusie, ma dovresti stare attento alla riproduzione esagerata!

Quote:
La vasca è ovviamente chiusa a causa dell'indole zomperina delle alborelle..ho fatto temporaneamente una copertura con del plexiglass trasparente, ma vorrei farne una con una zanzariera per il passaggio dell'aria...

Peccato, perchè non so se hai mai visto il tuo M. Spicatum quanto diventa bello una volta emerso dall'acqua...pagherei per averlo in forma emersa!!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12223 seconds with 13 queries