|
Originariamente inviata da michele
|
In linea di massima devi isolare i pesci in una vasca sterile perché non ha senso fare delle cure in un acquario arredato, tieni la temperatura sui 30° °, accendi un areatore... procurati un medicinale che contenga uno di quei pricnipi attivi ma evita il sale per ora. Il Flagyl nel dosaggio classico non ti è utile in questo caso e comunque non in vasca arredata. Purtroppo non ci sono gli elementi per capire di cosa si tratta in modo realistico.
|
dando per scontato che come moderatore ne sai più di me , mi spiegheresti gentilmente un paio di cose ? così imparo

.
1) ho sempre letto ovunque che la temperatura alta aumenta la proliferazione batterica e protozoaria e di abbassarla , non alzarla , quando ci sono delle infezioni in corso , quindi perchè gli consigli di tenerla comunque alta ? pensi che possa essere ichtio ? o è per stimolare il metabolismo dei pesci ?
2) sapendo che la cura del sale è innocua per i pesci e può dare quanto meno un sollievo a diverse malattie quali chilodonella, trichodina ,micosi e costia , almeno finchè non si deciderà di usare un vero farmaco , perchè gli dici di non farla ?
io cerco di non usare mai farmaci in acquario, a meno che non sia strettamente necessario , e solo su consiglio medico , ma il sale in tutte le situazioni di disagio l'ho sempre usato a piene mani e ho quasi sempre risolto ogni problema nelle prime fasi , prima cioè che la situazione degenerasse .
ci sono del resto diversi articoli favorevoli proprio su acquaportal .
in ogni caso non credo ci siano controindicazioni , nel senso che se un domani gli dicessi di usare l'omnipur o il bactrim potrebbe farlo perchè il sale non entra in contrasto con quei farmaci e comunque basta fare prima un cambio di acqua .
grazie delle risposte