Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2012, 12:46   #8
Ittio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2001
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
Grazie Ittio, ho riletto il tuo thread tutto di un fiato, sarà la 4° volta ormai in questi mesi ahahahahah
Per il vetro frontale ho trovato un extrachiaro 120x50 di 10mm a 70euro.. 10mm per la vasca che ho in mente io bastano? conviene prendere un extrachiaro o per soli 10mm va bene anche uno normale?

10 mm vanno bene; extrachiaro o float: scelta soggettiva, se non costa molto di più puoi optare per il primo...

Se ti va vorrei farti alcune domande...

volentrieri
la vasca l'hai attivata??

ora è vuota ancora in garage, attendo un aiuto da un paio di amici che dovrebbere venire sabato perchè possa spostarla in taverna; come avrai letto sul tread l'ho collaudata e provata per 7 gg con carbone attivo ed ho inserito un pesce "cavia" per verificare la salubrità dell'acqua (so che può non sembrare etico, ma meglio rischiare con uno che con 15/20 pesci); è andato tutto bene
come ti sembra?
il telo liquido ti da una qualche sicurezza ?

sono soddisfatto del telo, mi pare molto resisistente anche ai graffi e agli urti, è molto facile da applicare: lo riutilizzerei senz'altro

Per l'incollaggio dei vari lati hai fatto buchi col trapano per tutta la lunghezza della vite( ovviamente di diametro inferiore alla vite) o solo un foro iniziale da usare come "via" ?

per tutta la lunghezza o poco meno, questo al fine di evitare deformazioni del multistrato all'atto dell'inserimento della vite

Grazie mille
è stato un piacere, chiedi pure in caso di dubbi
Ittio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10916 seconds with 13 queries