Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2012, 07:33   #12
Vegan
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plantmaker Visualizza il messaggio
Tra l'altro non vedo come faresti a regolare il flusso con un solo filtro su entrambe le vasche...senza rischiare che una si riempie e l'altra si svuota
Ti toccherebbe bucare minimo una vasca e posizionarle in modo che da quella più in alto scenda acqua nell'altra per caduta. Un 501 e un 511 EDEN, come già consigliato è la soluzione migliore.
Concordo in pieno,se succede che l'aspirazione di una vasca si intasa un po' l'acqua aspirata sarà minore di quella reinserita dal filtro,con la conseguente tracimazione di una vasca e il progressivo svuotamento dell'altra.
Io non vorrei tornare dal lavoro e trovarmi 40 litri di acqua sul pavimento e una vasca con i pesci a secco!
Potresti optare per un filtro solo se le vasche fossero comunicanti,in modo che se ci fossero problemi su una il livello verrebbe comunque mantenuto uguale dal collegamento!
Hmmmmmmmmmm...questa è una cosa su cui riflettere.
Una soluzione ce l'avrei...ma credo sia troppo complicata...
Si, questo potrebbe essere un problema...

Allora, facciamo così: aspetto indicazione circa i filtri Eden, se hanno o meno quel problema a cui accennavo prima, ed anche indicazioni su filtri esterni, posizionabili SOTTO l'acquario, adatti a vache di piccole/medie dimensioni. ECCO PRO 130 è troppo potente, credo, per la vasca da 50 x 25 h.30, no? Per l'altra, 60 x 30 h. 40, già potremmo esserci.

Grazie a tutti.

A presto.

V.
Vegan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries