Discussione: Acquario ciclidi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2012, 00:00   #6
yamikusaki
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie a tutti.. In realtà non sapevo tutte queste cose, li credevo entrambi ciclidi provenienti dallo stesso identico habitat.. Comunque, aldilà di questo, ora li ho inseriti per cercare di creare una coppia e per vedere come ci vivono, logico che non li terrò tutti e 6, però visto quello che mi avete detto credo che eviterò di aspettare e terrò solo i labidochromis riportando gli hemichromis.. Mi dispiace un pò, ma vabeh.. Posso sempre riprovare con gli hemichromis in un secondo momento quando comprerò una vasca un pò più seria
P.S. Dei pelvicachromis non se ne parla lo stesso vero? Ho avuto una coppia senza nessun altro per poco tempo e mi sembravano molto affini e tranquilli.. Poi sono morti, ahimè, non erano proprio giovincelli e disposti al cambiamento.. Però in alternativa mi piacerebbe riprovare con loro che dite??

vi allego anche qualche foto fatta dal portatile, scusate la qualità ma spero si capirà qualcosa!


Questa è la visione d'insieme


Questa è la parte sinistra



Questa è la parte centrale con le rocce che ho messo per i labidochromis con annessi rifugi e passaggi all'interno delle rocce più grandi (e ne ho ovviamente creati altri appoggiando le pietre in vari modi)
[tra l'altro noto ora che ci sono, sotto a una delle buche scavate dal maschio dei labido, il maschio e una delle due femmine ]


Questa è la parte destra adibita con rocce piu o meno piatte per gli hemichromis, nel caso volessero rilasciare qualche uovo hehe ;) che come potete vedere gradiscono anche..

Beh, tralasciando quanto detto prima.. Che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Ciao.Hai un acquario inadatto per litraggio per allevare questi ciclidi africani.L'abbinamento tra una specie di lago(malawi)labidochromis con una di fiume(hemichromis)già di per se discutibile non può funzionare per mancanza di spazio.Togliendo gli hemichromis potresti tentare con un monospecifico labidochromis(forse).
La tua preoccupazione sul comportamento dei"gialloni"non ha motivo di esistere(se hai con certezza un maschio e due femmine),quando le femmine saranno mature sessualmente accetteranno il corteggiamento del maschio,ma hanno bisogno di ripari e barriere visive per sfuggire alle attenzioni tutt'altro che gentili di quest'ultimo.
Le rocce piatte non servono per la deposizione(sono incubatori orali) ma hanno bisogno di tane in cui rifugiarsi quando avranno le uova in bocca.
Gli hemichromis sono estremamente aggressivi e hanno bisogno di vasche di almeno 200lt(per un monospecifico)scavano come ruspe specialmente con un fondo sabbioso rischiando di farti crollare le rocciate(se ne hai),sono pescivori ed hanno bisogno di una dieta molto proteica,che metterebbe a rischio la salute dei labidochromis.
Per questi motivi la convivenza tra le due specie non è fattibile.
So che i Labidochromis sono incubatori orali, le rocce sono infatti destinate agli Hemichromis, che so che depositano le uova su superfici piane che scelgono come "nido". Forse mi ero spiegato male..?

Ultima modifica di yamikusaki; 25-09-2012 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
yamikusaki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10369 seconds with 13 queries