|
È partito il 10 Ottobre 2011.
I sedimenti sono fra l'altro in diminuzione. Prima si presentava con un buon centimetro uniformemente distribuito su tutta la superficie, che era anche ben ricoperto da cianobatteri bruno scuro e bollicine e/o diatomee.
Poi ho inserito altre rocce (inoculo, tuo consiglio) ed ha cominciato gradualmente a sbiancare degli aloni intorno alle stesse fino a far sparire i ciano. Ora il detrito è parecchio diminuito ma c'è ancora.
Considerato che il refugium è alimentato in cascata da una vaschetta (ex nanocube) sul lato corto destro e che scarica sempre in cascata dal lato corto sinistro nella vasca principale e che non è che dentro ci sia molto movimento (Hydor 900 l/h), il refugium funge meccanicamente da decantatore, ogni particella che ci transita casca giù ....
Devo aspirarlo? O smuoverlo?
|