Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2012, 17:36   #9
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È partito il 10 Ottobre 2011.

I sedimenti sono fra l'altro in diminuzione. Prima si presentava con un buon centimetro uniformemente distribuito su tutta la superficie, che era anche ben ricoperto da cianobatteri bruno scuro e bollicine e/o diatomee.

Poi ho inserito altre rocce (inoculo, tuo consiglio) ed ha cominciato gradualmente a sbiancare degli aloni intorno alle stesse fino a far sparire i ciano. Ora il detrito è parecchio diminuito ma c'è ancora.

Considerato che il refugium è alimentato in cascata da una vaschetta (ex nanocube) sul lato corto destro e che scarica sempre in cascata dal lato corto sinistro nella vasca principale e che non è che dentro ci sia molto movimento (Hydor 900 l/h), il refugium funge meccanicamente da decantatore, ogni particella che ci transita casca giù ....

Devo aspirarlo? O smuoverlo?
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09685 seconds with 13 queries