Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2012, 14:04   #2
nibbio70
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Heldamer Visualizza il messaggio
Ciao,
una curiosità, monitoravi i valori anche prima della morte dei pesci?
Magari la discesa della durezza carbonatica è stata graduale nel tempo e non è dovuta al legno...
Che fondo usi?

Ciao ciao
Gabriele

PS: perché no al bicarbonato di sodio? per il rilascio in vasca di ioni sodio?
Tempo fa, l'acquario aveva subito una moria di guppy femmine. In quell'occasione avevo monitorato l'acqua ma i valori erano quelli di sempre. Non riuscendo a trovare una spiegazione, ho lasciato fare alla natura. Ora le femminucce stanno bene e i guppy si riproducono regolarmente. Per tutto il periodo delle ferie, non ho più fatto i controlli e ho ridotto anche i cambi parziali. La prova del Ph l'ho fatta quasi per caso, per postare i valori in vasca.

Il fondo è 50% Fluorite e 50% ghiaietto proveniente da un precedente acquario (ormai il mio è allestito da più di un anno, comunque)

Ho fatto una prova "stupida"..ho tolto il legno e l'ho messo in una bacinella per qualche giorno...il valore del Ph è rimasto quello dell' acqua di rubinetto....
nibbio70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12967 seconds with 13 queries