Le pompe tunze si controllano con una semplice uscita in tensione. Non so se arduino ne ha già di sue, comunque da un'uscita pwm con una manciata di componenti si può ricavare una tensione continua adatta allo scopo.
Avevo trovato tempo fa una vecchia discussione che riporto, avendo perso il link, l'autore è un certo Luca:
" ... OK di dico come fare: applica una tensione continua fra 4,5 e 7 Volts (30% - 100%)al piedino 1 (+) e lo schermo (massa) del connettore DIN 5 poli se lo mandi a massa ferma la pompa.
Per far questo puoi usare la tensione di 8 volts presente sul piedino... non me lo ricordo, ma puoi verificare con un tester, fai un partitore e con un potenziometro puoi simulare i giri che ti pare ..."
Volevo sperimentarlo io stesso ma poi... rimanda rimanda come tante cose.
La tensione di 4,5 V equivale al 30% della pompa, ed è il minimo da darle in quanto sotto il 30% la pompa lavorerebbe male e rischierebbe danni. per cui 0 Volt per pompa ferma, poi subito il salto a 4,5 Volt per il minimo e poi da lì su a piacimento fino a 7-8 Volt per il massimo. Non darei cioè voltaggi tra 0 e 4,5 volt.
Saluti!
|