Discussione: Aiuto W/l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2012, 05:06   #4
Heldamer
Plancton
 
L'avatar di Heldamer
 
Registrato: Nov 2011
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la mia opinione è che sia sempre meglio ragionare in termini di lm/l piuttosto che di watt.

Diciamo che il classico rapporto 1w/l che usualmente si dava per piante piuttosto esigenti perde significato nel momento in cui si iniziano ad utilizzare altri tipi di illuminazione diversi da T8 e T5.

Usualmente una illuminazione medio/forte per piante piuttosto esigenti si intende nell'ordine dei 50 lm/l, e dato che la resa del tubi al neon si aggira sui 50 lm/w, ne deriva il classico 1w/l.

Il discorso cambia però completamente se secido di utilizzare lampadine a risparmio compatte (30lm/w), HQI (80lm/w) o led (normalmente da 50 lm/w a 150 lm/w).

Per quanto riguarda i tubi T8 e T5, a parità di forma e dimensioni il consumo è sempre lo stesso!

Ciao!
GAbriele
Heldamer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12646 seconds with 13 queries