Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2012, 00:23   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
-- Sea-globe - NUOVO TOPIC --

Ciao a tutti ragazzi!
La mia boccia marina ha compiuto 6 mesi, ha superato questa interminabile estate senza grosse perdite ed è sempre più bella, matura e stabile specialmente da quando ho cambiato il parco luci!

quindi ho pensato di abbandonare il vecchio topic - troppo lungo - e di ripresentarvela quì

il topic originario era questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061576134

Valori attuali:
Nitrati: 0.5 mg/lt
Fosfati: 0.5 mg/lt
KH: 7 dKH
Ca: 440 mg/lt
Mg: 1290 mg lt

* calcio/magnesio/KH sono una misurazione occasionale, solitamente non mi interessa controllare questi valori.




- DATI TECNICI -
boccia wave, diametro 25 cm
4.5 litri netti

Allestimento:
avviata da fine marzo 2012, con semi-dsb di 5 - 6 cm (sabbie sugar size provenienti da 3 vasche diverse)
1 roccia viva di 800 grammi inserita il 3 aprile, proveniente da una vasca avviata da anni e colonizzata da zoanthus.
Acqua proveniente da un acquario già avviato.

Manutenzione:
cambio 1 litro d'acqua a settimana, con acqua proveniente dalla mia vasca principale.
Aggiunta di batteri (clear flo)
rabbocchi manuali, poco frequenti dal momento che la boccia è chiusa e l'evaporazione scarsa.

Illuminazione:
led Rebel
2 led bianchi da 3 watt a 10.000 K (6 watt totali)
2 led blu da 3 watt a 470 nm e 2 led royal blue da 3 watt a 450 nm (12 watt totali)

Fotoperiodo di 15 ore, con 2 ore al mattino e 2 ore alla sera di sola luce blu.



-- OSPITI --

LPS:
caulastrea furcata giallo fluo

SOFT:
varie colonie di zoanthus
palythoa grandis giallo
actinodiscus verde fluo, rosso, blu metal
ricordea florida gialla
sansibia azzurra
gorgonia pseudopterogorgia
gorgonia pinnigorgia
sinularia
clavularia viridis
Briareum absentinum
Idrozoi spontanei
idrozoo/medusa cladonema (molto suggestiva da osservare in boccia nella fase medusoide!)

Macroalghe:
halimeda
chaetomorpha
caulerpa taxifolia

Pesci:
Gobiodon okinawae

























Alcune foto fatte volutamente con il flash.... si perdono i colori dei coralli ma ne acquista la profondità!
questo per rendervi meglio l'effetto sferico e l'effetto lente della boccia - difficile da fotografare e da proporvi altrimenti.
Questa vaschetta purtroppo perde molto in foto, la suggestività dal vivo - data apunto dalla forma - fa tutt'altro effetto!







erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14470 seconds with 15 queries