Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2012, 19:46   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è un calcolo impossibile da fare...
Penso che in generale l'acquariologia, specie la moderna, abbia ben poco di ecosostenibile (basta pensare solo all'acqua e ai pesci), per cui tranne rarissime eccezioni (non me ne viene in mente nessuna!) si deve sempre tenere a mente che la nostra passione per quanto improntata al risparmio e alla sostenibilità (questo è giustissimo e mi impegno ogni giorno) è pur sempre una cosa superflua, che ha i suoi consumi sia energetici che materiali.

Anche se durante la vita dell'acquario questi vanno riducendosi (ammettiamo per esempio) i consumi iniziali ci sono e l'unica soddisfazione è essere pagati da un po' più di ossigeno nella stanza prodotto dalle piante emerse!


Se invece si parla di auto-vasca o acquario naturale, il discorso è diverso e quoto Andrea, sul topic in approfondimenti ci sono una marea di spunti di riflessione importanti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17715 seconds with 14 queries