|
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo
|
Sbagli, lo sbaglio che fan tutti: voler accomunare il gatto al cane.
Son 2 animali con esigenze diverse, il gatto non accetta ordini come il cane ne tantomeno orari d'uscita.
Il gatto non usa grimaldelli, se questo lascia gli animali accessibili al gatto son problemi suoi. Se lascio 10 euro sul treno non piango se me li portano via...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
|
Ma il gatto vive benissimo in casa....se hai le attrezzature giuste, i suoi tiragraffi e giochi, non ha affatto bisogno di uscire, di certo non per fare i bisognini come il cane!
E non mi dire che il gatto che è un'animale "selvatico" perchè al massimo può essere considerato randagio.
Sulla tua affermazione che ho evidenziato in rosso forse hai letto male il messaggio e l'esempio del treno "non c'azzecca nulla". Il gatto non è casa del legittimo proprietario ma invade le proprietà altrui.....mica questo ha messo i piccioni a casa tua Ivan!
Comunque ribadisco che gestire un gatto così è sbagliato, in primis per la sua stessa incolumità (basta vedere quanti finiscono sotto le ruote delle auto) e per il rispetto della natura e non ultimo degli altri.
Poi a casa propria ognuno è libero di fare come crede! Se io trovo un gatto nel mio giardino lo porto al gattile!
