Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2012, 01:16   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rickychef84 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ,volevo levarmi un dubbio ,ho allestito un nano reef yasha da 30l con 3/5kg di roccia viva , (non so bene non l'ho pesata ,me l'hanno regalata)una plafo led 12x3w, tutti zoas americani da collezione che andrà sempre ampliandosi ,qualche actino un pò più raro un paio di lps come pesce un gobiodon okinawa ,di serie lo yasha monta un turboflotor 500 se non che mi siè rotta la pompa dello skimmer ,anche se lo ho riordinata ,non sò se lo rimetterò perche mi manda tutte le microbolle in vasca,inoltre gli ho mangiato un pochino di spazio per mettere il galleggiante per il rabbocco nascondendolo tra due vetrini per il flusso dell'acqua ,e mi sembra che gli zoas stanno bene ,insieme avevo e ho resine per nitrati jbl ,rowa phos e carbone attivo e un pezzetto di spugna blu circa 30cm di lunghezza e 3 di spessore ,la domanda è questa :


Levo lo skimmer e nella tasca dello skimmer ci lascio le resine e aggiungo un pò di roccia viva ,
rimetto lo skimmer e le resine
metto le rocce vive e un pò di alga a spaghetti ?

Inoltre secondo voi è indispensabile il galleggiante per il rabbocco ?

grazie a tutti !
io farei skimmer e spaghettata e poi userei tra un centinaio di caratteri e l'altro un punto!
Perchè così non si capisce una sega!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries