Discussione: Urgente
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 17:40   #9
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua nella vaschetta dove è ora il betta cambiala una volta ogni 2-3 giorni massimo in misura del 10% ogni volta, procurati anche un areatore o una piccola pompa per ossigenare l'acqua

nella vasca definitiva invece metti più piante che puoi, vanno bene muschi, anubias, microsorum, il ceratophyllum, l'egeria, la cryptocorine (sono le meno esigenti richiedono poca illuminazione e nessun fondo fertile)... per il betta sono ottime le piante galleggianti come lemna minor, riccia fluitan o pistia stratiotes....

per l'illuminazione il rapporto w/l lo ottieni dividendo il numero di watt totali che ha il tuo sistema di illumianzione coi litri netti (quindi escludendo fondo , arredi etc) della vasca

la co2 direi proprio che non serve per il momento

per quanto riguarda i valori dell'acqua per il betta è necessaria un acqua a ph acido e con durezze medio basse
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15015 seconds with 13 queries