Discussione: vasca per ramirezi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 17:13   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io per non fare gaf sono andato a rivedermi alcune pagine in due libri in lingua tedesca che ho in casa e sinceramente leggo e confermo le mie affermazioni.

Pelvicachromis Pulcher Ciclidae
origine Cameroon presente anche in Nigeria nella variante Kribensis e memmenhaft
dimensioni massime: M 12Cm / F 8 Cm.
difficoltà di riproduzione: Medio alta /deposizione fino a 300 uova in 2/3 giorni
Ph: da 6.8 a 6.3 in epoca non riproduttiva 6.3 fino a 6.0 in epoca riproduttiva
Con Ph acido si ottengono la maggioranza di femmine all'epoca della schiusa mentre con Ph basico si ottiene la maggioranza di esemplari maschi.
Th: inferiore a 6
Kh: inferiore a 4
Amante di acqua poco inquinata ma ricca di acidi umici acqua torbida (credo inteso come torba) o presenza di alghe in sospensione.
Cibo vivo o surgelato è preferito ma mangiano anche il secco se abituati.
La vasca di comunità deve essere di almeno 200 litri per evitare scontri in epoca riproduttiva
La vasca deve contenere 70 litri per esemplare
La vasca di riproduzione intensiva non deve contenere meno di 40 litri
La temperatura gradita è di 25/ 27 gradi ma le riproduzioni più cospique si hanno a temperature superiori a 28 gradi

Ecco quello che ho potuto tradurre in due testi (uno del 1986 ed uno del 2004)
In pratica dicono le stesse cose.
Esistono molte varietà dello stesso pesce ed è considerato un pesce consigliato ad utenti con esperienza medio alta. Poi fate voi...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09430 seconds with 14 queries