Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 14:52   #1
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio Eleocharis Acicularis

Salve ragazzi :)
Come va? Spero Bnene! :) ......

Allora andiamo subito al sodo. Nella mia vasca (Avviata da 20 giorni circa) ho inserito (oltre ad una vallisneria che ora sis sta riprendendo) delle Eleocharis acicularis per ricreare un praticello.
Ne ho comprate tante , con precisione 7 vasetti per la vasca che misura 1m * 40 * 40
Il fatto è questo , quando ho allestito la vasca ho inserito come primo strato del fondo fertile della sera , ma solo per meta vasca , e come secondo strato del ghiaietto a grana fine. Ora il fondo fertile è presente solo nella parte posteriore della vasca .
La domandona è:
La Eleocharis Acucularis riesce ad attecchire e a stare bene piantandola nella zona dove non è presente fondo fertile?? Perche il prato pensandoci bene vorrei farlo arrivare anche nella parte anteriore della vasca....
Inoltre ho sentito dire che quanto la eleocharis viene potata si posso ripiantare le punte tagliate è vero?????? o è un'emerita c......a???
Le caratteristiche della vasca sono:

Acqua con PH a 6.5
Luce (prima a vevo i neon) ora ho installato 300 led tra cui 150 bianco freddo e 150 bianco caldo per un totale di 24w e circa 1600 lumen (dati riportati sul datasheet dei led)
Uso co2 prodotto da elettrolisi con elettrovalvola regolatrice e contabolle all'interno del diffusore askoll
filltro hydor 20 prime
non ho ancora usato nessun fertilizzante liquido.
non uso riscaldatore
Attendo una vostra cara risposta ....

Grazie
killamah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08801 seconds with 15 queries