Discussione: fromia elegans
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 14:11   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un 1500 litri, con sump e refugium 1700 e rotti... posso metterci 15 fromie?!?

Ci sono due splendidi sondaggi nella sezione pesci marino in cui si stilano le statistiche di sopravvivenza di Sinchiropus e Chelmon rostratus.

Si sa cosa mangiano questi splendidi pesci, però a quasi tutti muoiono entro pochi mesi... non può essere un caso.

Certi animali vanno messi solo a certe condizioni, ovvero si deve essere sicuri di poterli tenere adeguatamente ed indefinitamente, non "a termine".
poi, ******* ne ho fatte decine anche io, se non centinaia, fra dolce e marino... ma inserire animali che si sanno già avere una scadenza lo ritengo una crudeltà.

Nel mio caso io ho avuto un solo Chelmon, regolamente morto dopo tre mesi e mai più ne comprerò un altro. NON SONO PESCI D'ACQUARIO. PUNTO.

Di Sinchiropus invece ne ho diversi, tutti grassi come porci, perchè ho 250 kg di rocce vive in vasca e 300 kg di sabbia che gli offrono sufficiente sostentamento.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11778 seconds with 13 queries