Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 12:34   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con dave81: in generale, per i neon commerciali ma "di uso acquariofilo comune", gli spettri potrebbero essere diversi, in pratica, bene o male, a parità di indice di colore (8xx o 9xx) e di temperatura di colore (per es. x40 = 4000K, x65 = 6500K) sono quelli.
Spettri parecchio diversi puoi aspettarti di trovarli in neon a basso indice di colore (serie 6xx o 7xx) che servono a far luce e non a coltivare piante o a confrontare colori e tonalità, oppure neon fitostimolanti, colorati, o per usi "particolari" (ognuno avrà uno spettro "fatto apposta", anche a parità di temperatura di colore o di indice di colore).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries