|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
può succedere di sbagliarsi
|
Si, si. E chi dice niente.
Solo che a volte bisognerebbe essere certi prima di dare o consigliare qualcosa.
Una volta ho letto una discussione sugli otocinclus, uno affermava che potevano diventare anche di 15 cm, ovviamente si confondeva con qualcos'altro, però il ragazzo che chiedeva consigli cominciava a non capirci più niente.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris  , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
|