parto dicendo che avete ragione tutti, pette il layout mi piace molto e il topic č davvero interessante, ma secondo me il contradditorio č nato nel momento in cui le cose non sono state chiamate col loro nome:
vasca da allevamento: deve rispettare le esigenze fisiologiche, comportamentali, alimentari della specie: i caca sono haremici? ok allora partiamo da un bel vascone di oltre 200 litri e inseriamouna bella popolazione di caca.
vasca da riproduzione: vasca ottimizzata per la riproduzione (consideriamola l'esigenza principale): estraggo dal vascone d'allevamento una coppia e la tengo il tempo necessario.
una vasca da 60 litri non č adatta alla vita dell'apistogramma cacatuoides, perchč dovresti tenerne permanentemente 2 individui, M e F, sperare che non si scornino, rinunciare a osservare le abitudini haremiche che li contraddistinguono; oppure tenti il trio, incroci le dita sperando che la disposizione dei cocchi (rigorosamente orientati uno a est e uno a ovest...!) sia gradita alle femminuccie e le convinca a non scannarsi vicendevolmente, e che lo spazio non sia troppo sacrificante... mi sembra un approccio sbagliato
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|