Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 10:31   #345
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Nico il pescetto timido con il rossore in guancia è eccezionale
Anche tutta la boccetta ovviamente
infatti sembra avere e guance rosa ahahahha
cmq è proprio bellino questo pesce, non lo avrvo mai seriamente consderato prima.
Nel senso che un pesce statico e che si ferma a mezz'acqua al centro della boccia è una figataaaa... poi conta che non c'è corrente quindi si ferma davvero al centro della vasca come sospeso :D
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dilan87 Visualizza il messaggio
ni complimenti come al solito!! domanda ma la caulastrea tocca alimentarla o no?? io non alimento nulla in vasca faccio fare tutto ai 2 ocellaris!! non ho capito ancora se devo alimentare in generale i coralli in vasca oppure non è essenziale!!
hei dilan è un po' che non ci sentiamo :)!
guarda sull'alimentazione dei coralli (e della vasca in genere) secondo me va fatta una distinzione fondamentale:
- inquinanti
- nutrienti

per i molli e per gli lps gli inquinanti (nitrati e fosfati) sono importanti quanto i nutrienti
nel caso di sps - ovviamente - occorrono molti nutrienti ma non inquinanti.

secondo me alimentare i coralli non è necessario, ma ovviamente dipende dalla situazione
se hai una vasca di sps ultramagra e senza uno straccio di inquinanti di alcun tipo, con luci a palla e ossidazione massima.... beh se non alimenti tirano!
se hai una vasca di molli ed lps magra e con pochi inquinanti, anche li è il caso di alimentare, perchè di loro avrebbero poco di cui nutrirsi.
se hai una vasca di molli ed lps bella grassa e con un po' di inquinanti è meglio evitare di sporcare ulteriormente e i coralli tirano avanti lo stesso.


io comunque nutro la boccia da un mese (da quando si sono abbassati i nitrati per la maturazione finita)
e doso un pappone liquido diluito a base di mangime in polvere (MIN F) aminoacidi (sicce H&O) e reef-booster della prodibio.
ovviamente molto molto diluito eh ;) lo stesso pappone lo uso nell'altra vasca, fa miracoli :D

Ultima modifica di erisen; 21-09-2012 alle ore 10:38. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11045 seconds with 13 queries