Discussione: mitrax e calcinus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 22:36   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matty695 Visualizza il messaggio
ok, grazie davvero per le risposte. Adesso vedrò se prenderlo o no.
Anche se non c'entra con il mitrax, vorrei sapere se i lysmata amboinensis si cibano di aiptasie, perché è un mese che continuo a siringarle con aceto, acqua bollente e il prodotto della salifert, ma senza alcun risultato. Putroppo, molte sono situate in posti non raggiungibili facilmente senza spostare le rocce, per cui crescono allegramente e si riproducono indisturbate. Il negoziante da cui vado non ha né i boggesi né i wurdemanni, ma solo un'altra specie simile per livrea, di cui non ricordo il nome. Lui mi ha detto che quest'altri le mangiano ugualmente, ma non mi fido molto. Voi che cosa mi consigliate di fare?
Purtroppo non le mangiano... Gli amboinensis sono detritivori, e puliscono i pesci.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11224 seconds with 13 queries