Discussione: caridine e diatomee
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 21:43   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ramirezimascot Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli, ma io chiedevo se potevo debellarli con i gamberetti.
ti linko la nostra scheda

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197 ci sono gli animali che potrebbero nutrirsi di diatomee..

Il discorso però merita un piccolo consiglio..
in acquariofilia si tende a non mettere mai un organismo vivente per debellarne un altro..il sistema ne risente, e potrebbe diventare poi un vizio...
Nei neofiti dove la fretta la fa da padrona poi si arriva a mettere i botia perché i negozianti consigliano questo pesce per debellare le lumachine..e poi?
Sicuramente non sarà il tuo caso..ma cercare di risolvere il problema in modo semplice e naturale è la cosa migliore... le risposte le hai avute
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries