Discussione: Italia vs germania
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 18:46   #26
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cattivo consiglio non sempre è da scartare a priori... Talvolta serve per valutare l'onestà della gente, soprattutto quando a consigliare male sono i negozianti... Ma questo è un'altro discorso che preferirei evitare. Tornando in tema di Italia/Germania vorrei spezzare una ulteriore lancia a favore della correttezza di alcuni allevatori nostrani. Tempo fa mi sono interessato all'allestimento di una vasca per Discus, a mio avviso punto più alto nella gerarchia di un acquariofilo. Ho contattato un allevatore casareccio della mia zona (in Italia) che mi ha fatto una bellissima impressione invitandomi a casa sua per visionare e scegliere gli esemplari che avessi desiderato. Questo è sintomo di una grande abnegazione al suo hobby, rappresentato dal fatto che ogni suo esemplare viene trattato come lo tratterei io, in una mia vasca. Se un allevatore italiano che per hobby riesce a tenere testa ad allevatori professionisti... ben venga. Significa che ci sono persone che con la propria passione si potrebbero creare un lavoro. Anche questa è imprenditoria. In Germania mi risulta che un qualsiasi allevatore hobbysta che sia in possesso dei requisiti adatti, è abilitato all'esportazione e alla vendita di esemplari vivi.
In Italia ???
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12440 seconds with 13 queries