20-09-2012, 17:01
|
#39
|
Imperator
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non

Messaggi: 5.652
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 58 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da paperinik86
|
1) Se malaguratamente i livelli di ph e durezza della mia acqua di rubinetto non dell'acquario siano lontani da quelli voluti dagli scalari?
Si usa acqua da osmosi e un qualche tipo di acificante, CO2, torba, pignette...magari o la Co2 soltanto o torba e altri acidificanti, insieme rischi magari più problemi.
si puo correre ai ripari e sarebbe facile anche per un neofita?
Basta fare un pò di pratica. :)
essendo l'acquario di 180 litri il ricambio del 10% settimanale o 35% mensile sarebbe un problema da effettuare in casa con acqua di rubinetto biocondizionata?
Meglio 10% settimanale, ma in ogni caso difficilmente potrai usare solo quella del rubinetto. Metti in conto di comprare due taniche...una per l'acqua pulita, una per la sporca.
2) Su questo forum c'e un ottima spiegazione di caratteristeche di pesci piante invertebrati e spesso si scrive scelti i pesci va poi scelto l'habitat ... ora io vado per un idea che per gli scalari ci voglia la sabbia e piante alte a foglie strette che creino riparo ma nn diano fastidio al nuoto ... ma nulla conferma la mia teoria, cm faccio ad esserne certo ???
Sabbia ok, le piante anche con foglie larghe, dove deporre, vedi echinodorus. L'importante a mio avviso è lasciare una bella parte libera per il nuoto.
3) il fondo da quanti e quali strati dovrebbe essere composto e soprattutto per una corretta e rigogliosa crescita mi serve il cavo riscaldatore?
O fondo unico, o fondo fertile sotto e fondo inerte sopra, o sola sabbia e tabs sotto le radici. Io nei miei non l'ho mai usato il cavetto.
le piante le potro aggiungere solo dopo le 24 ore giusto?
Quanto vuoi in realtà, a patto di non alzare un polverone enorme, ma basta far pratica. :)
4)il juwel rio 180 ha due neon t5 da 45 wat ... nn e troppa illuminazione per un acquario da acqua dolce?
Più che troppa, forse troppo fredda, i kelvin sono indicati? Comunque no, hai così un'illuminazione media, buona per una vasta scellta di piante.
5) poiche ho notato che in zona ho solo due negozi forniti ma con persone nn proprio competenti " come dice il proverbio " fidarsi e bene ma nn fidarsi e meglio" mi potete fare una lista delle cose di cui avro bisogno all'inizio (i primi 30 giorni senza pesci per intenderci) che ne so fertilizzanti, batteri, vitamine , cazzi , mazzi ecc ecc...![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Roba indispensabile:
- Retino
- Tubo per eventuali sifonature (basta anche andare dal ferramenta)
- Piante
Cose da comprare MA:
- Fertilizzante, MA parti solo dopo almeno 10 giorni dall'inserimento delle piante e con le dosi ridotte ad un quinto.
- Mangimi, MA non da usare ora. Però visto che sarebbe meglio avere almeno 4 - 5 tipi di mangime, intanto portati avanti con le spese.
Cose che io non comprerei e di cui sconsiglio l'acquisto:
- Batteri
- Vitamine, almeno non ora, dopo magari hanno un senso, ma insomma.
Non ho altre idee...
|
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
Jess
|
|
|