Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 15:16   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. anche a me interessa molto questo argomento perchè ho cominciato recentemente (un mese fa) la mia prima avventura con le mangrovie. mi hanno sempre affascinato molto, è sempre stato il mio sogno quello di metterle in una mia vasca. so bene che non si tratta di piantine acquatiche bensì di alberi. io le ho messe in vasi per piante da laghetto, ho letto e riletto decine di articoli sui forum e su siti vari e anche libri, e sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore per coltivarle sia in un substrato, cioè con le radici messe in un terreno che può essere di vario tipo. coltivarle appese, con le radici libere in acqua, come se fossero piante galleggianti, credo sia innaturale e scorretto, perchè non sono piante galleggianti. quindi sicuramente crescono meglio e più velocemente se hanno le radici in un terreno, come farebbero in natura. le radici hanno bisogno di trovare nutrienti e in acqua ce ne sono ben pochi, mentre invece in un terreno appropriato potrebbero trovare molti più nutrienti. questo è quello che ho imparato io leggendo qua e là
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries