Discussione: Che varietà è?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 15:02   #26
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
90x40 una coppia

Specialmente se parliamo di esemplari selvatici.

Spendo due paroline sull'argomento per chiarire un pò di cosine.
Io come davide sarei d'accordo sull'allevamento di un ceppo di partenza selvatico. Questo andrebbe poi di pari passo con la costituzione di un gruppo di mantenimento di tale ceppo nell'hobby. In questo modo si parte è vero con una coppia (più di una come è stato detto è meglio) che purtroppo viene prelevata dall'habitat naturale, ma poi dopo questi, il wild non lo si toccherà più (almeno si spera), perchè si avranno dei pesci, all'interno del gruppo di mantenimento, che saranno allevati secondo criteri ottimali e quanta più etica possibile (quindi cibo vivo, nessuna selezione, cure parentali, e così via...) e dalle riproduzioni che si avranno si continueranno a diffondere questi esemplari che sarebbero sicuramente più interessanti di un fire double triple fantasmagoric red.
Quindi non stiamo proponendo a tutti di comprare indiscriminatamente pesci wild....stiamo solo incentivando a piccole dosi l'inizio di un gruppo di mantenimento che abbia lo start-event nell'acquisto di un cinque-dieci esemplari wild.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09228 seconds with 13 queries